- Filter by
- Categories
- Tags
- Authors
- All
- Assicurazione
- Compensi avvocato
- Condominio
- Coronavirus
- Diritto consumatore
- Diritto dello sport
- Diritto famiglia
- Fallimentare
- Formazione Avvocati
- Giurista d'impresa
- Mediazione civile
- News
- Notifiche
- Nuove Tecnologie
- Privacy
- Procedura civile
- Proprietà Intellettuale
- Responsabilità medica
- Tributario
- Uncategorized
- Utilità studio
Giugno 24, 2022
Giugno 24, 2022
Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati
Do you like it?
Maggio 11, 2022
Maggio 11, 2022
Come Gestire il Diritto alla Privacy e la Difesa in Giudizio - Cassazione 39531 del 13 Dicembre 2021
Do you like it?
Maggio 5, 2022
Maggio 5, 2022
Con la sentenza della Corte di cassazione – n. 27217/2021 depositata in data 7 ottobre 2021 è stato accolto con rinvio il ricorso di Gucci che chiedeva l’annullamento per “difetto di novità” della registrazione di due marchi da parte di una società cinese, ritenendo che questi fossero frutto di contraffazione.
Do you like it?
Maggio 27, 2021
Maggio 27, 2021
E' stata pubblicata la proposta per la riforma della Mediazione Civile e Commerciale della commissione nominata dalla Ministra Marta Cartabia e presieduta dal Prof. Francesco Paolo Luiso.
Do you like it?
Giugno 18, 2020
Giugno 18, 2020
Mediazione per i contratti non adempiuti causa Covid 19
Do you like it?
Maggio 7, 2020
Maggio 7, 2020
Formazione continua Avvocati compensabili i 5 crediti del 2020 Delibera 168 del 20 marzo 2020
Do you like it?
Marzo 19, 2020
Marzo 19, 2020
La situazione sanitaria determinata dal diffondersi del Nuovo Coronavirus hanno portato le Autorità ad intervenire sul relativo impatto privacy con disposizioni anche in deroga all'attuale disciplina sulla protezione dei dati personali.
Do you like it?
Settembre 9, 2019
Settembre 9, 2019
Nonostante siano passati quasi due anni della riforma introdotta dalla Legge Gelli-Bianco sulla responsabilità dei medici e degli operatori sanitari che prevede la non punibilità specifica per i danni dovuti da imperizia molti sono ancora le questioni dubbie che necessitano della giurisprudenza per essere chiarite.
Do you like it?