Informativa Privacy GDPR

Artt. 13 e 14 Reg. (UE) 679/2016

In adempimento agli artt. 13 (per i dati raccolti presso l’interessato) e 14 (per i dati non raccolti presso l’interessato) del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) si rendono agli Utenti di questo Sito Web le seguenti informazioni, che si riferiscono esclusivamente al trattamento eseguito attraverso detto Sito Web e non tramite altri siti web eventualmente visitati tramite link dal presente, per i quali si suggerisce di prendere visione delle relative informative rese dai rispettivi Titolari.

Chi è il Titolare del trattamento?

  • SHARECOM S.R.L. info@sharecom.it

SHARECOM S.R.L., con sede legale in 35131 PADOVA – Galleria Berchet,9 C.F. e P.IVA 04556360289 – tel +39 049 8725439 – email info@sharecom.it

Il Titolare si riserva di nominare quale Responsabile del trattamento dei dati personali gestiti per le finalità di assistenza tecnica, manutenzione, gestione tecnica e simili del presente Sito un’agenzia web, i cui riferimenti potranno essere comunicati a seguito di richiesta agli indirizzi sopra indicati.

Il Titolare e il Responsabile trattano i dati degli Utenti anche grazie a propri Incaricati interni, appositamente designati e dotati di istruzioni per il corretto trattamento dei dati personali, anche in via orale.

Chi è il Responsabile della Protezione dei Dati?

  • Avv. Piergiovanni Cervato (dpo.sharecom@cervato.it)

Abbiamo nominato quale Responsabile della Protezione dei Dati nella persona l’Avv. Piergiovanni Cervato, con Studio in Galleria Europa 3 Padova (dpo.sharecom@cervato.it)

Quali categorie di dati trattiamo? E da quali fonti provengono?

  • Dati di navigazione;
  • Cookie, per cui invitiamo a leggere la nostra Informativa specifica linkata nel footer
  • Dati conferiti volontariamente dall’utente, tra cui:- Dati comuni (dati identificativi, anagrafici, di fatturazione e simili)
  • Dati particolari (art. 9 GDPR) (soprattutto con riferimento alla Mediazione)
  • Dati penali (art. 10 GDPR) (soprattutto con riferimento alla Mediazione)
  • Fonti: navigazione, altri siti, cookie e simili​; utente; fonti pubbliche

Potremo trattare in primo luogo dati di navigazione, nonché cookie per cui per cui invitiamo a leggere la nostra Informativa linkata nel footer.

Potremo trattare anche dati conferiti volontariamente dall’utente, ad esempio attraverso il form contatti o l’invio di una comunicazione via e-mail, tra cui dati personali comuni (identificativi, anagrafici, di fatturazione e simili) ed anche dati particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR o penali ai sensi dell’art. 10 GDPR nei limiti in cui ciò sia reso necessario dall’attività richiesta (ad esempio per la procedura di mediazione ai sensi del d.lgs. 28/2010).

I dati potrebbero provenire da fonti automatiche o da fonti volontarie, come anche da fonti pubbliche. Ad esempio potrebbero provenire dalla navigazione dell’utente, che potrebbe portare con sé informazioni relative a precedenti consultazioni di altri siti, tra cui in particolare cookie ed altre tecnologie simili per cui rinviamo nuovamente alla specifica informativa Cookies linkata nel footer. I dati potrebbero inoltre essere conferiti volontariamente dall’utente o da soggetti ad esso correlati. Altri dati potrebbero provenire da fonti pubbliche, quali ad esempio quelli trattati nell’ambito di ricerche su registri e provenienti da visure, elenchi / database pubblici, albi e altri elenchi professionali pubblici e simili.

Quali finalità persegue il trattamento?

  • resa agli Utenti dei servizi web offerti dal Sito, in particolare di navigazione e consultazione dei suoi contenuti
  • gestione dei cookie
  • gestione del carrello
  • invio di newsletter o di altre comunicazioni inerenti le attività della Società, in particolare formative
  • invio di successive comunicazioni, nei limiti di cui all’art. 130 comma 4 Codice Privacy (d.lgs. 196/2003)

I dati personali degli Utenti del Sito Web, come sopra descritti, saranno oggetto di trattamento nei modi e nelle forme prescritti dal GDPR, per lo svolgimento delle funzionalità proprie del Sito Web, con particolare – ma non esclusivo – riferimento alla navigazione e consultazione dei suoi contenuti, alle procedure ivi descritte di raccolta dati, form contatti, eventuale iter di registrazione / accesso area riservata, iscrizione alla newsletter (per cui si rinvia comunque alla specifica informativa privacy), procedura di acquisto e relativo carrello e simili.

In particolare, i dati personali forniti al Titolare verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità:

  • per la navigazione, ad esempio tramite cookie tecnici o analitici per cui si rinvia all’Informativa Cookie linkata nel footer;
  • per dar seguito alle specifiche richieste rivolte al Titolare dall’Utente per il tramite del Sito Web e dei suoi strumenti di comunicazione (form contatti, moduli di richiesta di informazione e simili);
  • per l’eventuale iscrizione alla newsletter ed il conseguente invio di comunicazioni commerciali ed informative varie concernenti il settore nel quale opera il Titolare, con apposito consenso prestato dall’utente mediante spunta della relativa casella; per i moduli di mera iscrizione alla newsletter si rinvia all’apposita informativa privacy pubblicata in quella sede;
  • per comunicazioni di natura informativa relative ai servizi dello stesso Titolare, a seguito della richiesta di informazioni tramite messaggi di posta elettronica o compilazione del form contatti e di altri strumenti di comunicazione;
  • per comunicazioni relative ai servizi offerti dal Titolare, in particolare di natura formativa soprattutto accreditata e/o comunque obbligatoria, nell’ambito di esigenze o interessi professionali dei destinatari, in particolare di natura formativa soprattutto accreditata e/o comunque obbligatoria, anche in base al legittimo interesse del Titolare di cui al considerando 47 del GDPR; il destinatario è in ogni caso informato, in ciascuna comunicazione, del diritto di opporsi gratuitamente all’invio di successive comunicazioni e/o di cancellare i propri dati;
  • per la procedura di registrazione finalizzata all’acquisto di prodotti e servizi o, nei casi in cui la registrazione non sia richiesta, comunque per la procedura di carrello ove inserire i dati relativi alla consegna del bene e profili fiscali di fatturazione o simili;
  • per altre finalità accessorie o collegate a quelle sopra indicate e comunque rientranti nell’ambito delle attività del Sito Web;
  • per il trattamento dell’indirizzo di posta elettronica, fornito dall’interessato nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, finalizzato anche all’invio, senza ulteriore consenso, di comunicazioni per la successiva vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto della vendita stessa ai sensi e nei limiti di cui all’art. 130 comma 4 Codice Privacy (d.lgs. 196/2003); l’interessato può in ogni caso esprimere il proprio rifiuto ed opporsi a tale trattamento, sia inizialmente che successivamente, in maniera agevole e gratuitamente, seguendo le istruzioni riportate in ogni comunicazione successiva.
  • Il trattamento dei dati conferiti in via generica sarà effettuato, anche a seguito di raccolta automatica durante la navigazione mediante appositi cookie tecnici o analitici, ai soli fini tecnici di gestione o di analisi anonimizzata delle visite al Sito Web. In particolare, riguardo a questi ultimi, il Titolare rende noto che, secondo gli ultimi indirizzi del Garante, i cookie analytics possono essere assimilati ai cookie tecnici laddove: sia prevista l’anonimizzazione degli indirizzi IP (ad esempio tramite il mascheramento almeno della quarta componente dell’indirizzo nel caso protocollo IPv4 e procedure analoghe in caso di protocollo IPv6; sia attivato l’emendamento elaborazioni dati ovvero la procedura prevista dal provider del servizio di analytics che non permetta di combinare i dati, anche così minimizzati, con altre elaborazioni, né trasmetterli a loro volta ad ulteriori terzi; l’uso dei cookie analytics sia limitato unicamente alla produzione di statistiche aggregate ed avvenga in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile, in modo da non consentire il tracciamento della navigazione della persona che utilizza applicazioni diverse o naviga in siti web diversi. Si rinvia all’apposita Informativa Cookie linkata nel footer per ulteriori informazioni.

Quale base giuridica è posta a fondamento del trattamento?

Per tutti i dati personali:

  • 6 par. 1 lett. a) GDPR: consenso (per i cookie di profilazione e per gli altri trattamenti soggetti a consenso)
  • 6 par. 1 lett. b) GDPR: adempimento di un obbligo contrattuale o precontrattuale, anche da contatto sociale
  • 6 par. 1 lett. c) GDPR: adempimento di un obbligo legale
  • 6 par. 1 lett. f) GDPR: legittimo interesse (tra cui la prestazione di servizi della società dell’informazione)

​Per i dati particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR eventualmente conferiti spontaneamente dagli interessati tramite i form contatti:

​9 par. 2 lett. e) GDPR: dati resi manifestamente pubblici dall’interessato

  • 9 par. 2 lett. f) GDPR: accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali.

​​Il trattamento dei dati personali si fonda, laddove necessario, sul consenso di cui all’art. 6 par. 1 lett. a) GDPR mediante la libera e consapevole dichiarazione o azione positiva dell’interessato secondo gli appositi comandi del sito (ad esempio per il trattamento di dati ulteriori rispetto a quelli necessari alla risposta alla richiesta dell’utente, oppure per la gestione di cookie di profilazione di terze parti), nonché sull’adempimento degli obblighi contrattuali o precontrattuali o di contatto sociale di cui all’art. 6 par. 1 lett. b) GDPR (ad esempio per l’invio di un preventivo o per la stessa visita al sito), ovvero ancora sull’adempimento di un obbligo legale di cui all’art. 6 par. 1 lett. c) GDPR (ad esempio per il trattamento di dati fiscali) oppure infine sul legittimo interesse del titolare art. 6 par. 1 lett. f) GDPR (tra cui la prestazione di servizi della società dell’informazione).

Per le categorie particolari di dati personali ai sensi dell’art. 9 GDPR, il trattamento si fonda sulle ulteriori condizioni della manifesta pubblicità del dato resa dall’interessato di cui all’art. 9 par. 2 lett. e) GDPR o sull’accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria di cui all’art. 9 par. 2 lett. f) GDPR.

Per i dati penali di cui all’art. 10 GDPR, il trattamento potrà avvenire nell’ambito dell’attività di Mediazione.

Su quale legittimo interesse si fonda il trattamento?

  • Esercizio dei diritti della società dell’informazione
  • Esecuzione della prestazione da parte del Titolare
  • Marketing diretto

Il trattamento dei dati personali si fonda anche sul legittimo interesse del Titolare di cui all’art. 6 par. 1 lett. f) GDPR, quale l’esercizio dei propri diritti di informazione nel contesto della società dell’informazione, l’esecuzione della prestazione indicate nel Sito Web o la realizzazione di operazioni di marketing diretto ai sensi del Considerando 47 del GDPR.

Il conferimento è obbligatorio o facoltativo?

  • Alcuni dati sono obbligatori, altri sono facoltativi, in dipendenza della rispettiva finalità del trattamento 
  • Consulta le maggiori informazioni qui sotto per una completa illustrazione della nostra politica

Il conferimento dei dati relativi alla navigazione da parte degli Utenti, per le finalità di cui sopra, dipende dal grado di privacy che l’Utente ha abilitato o disabilitato tramite il proprio browser, oppure che ha gestito attraverso gli appositi comandi del Cookie Banner. In alcuni casi la disabilitazione potrebbe pregiudicare la navigazione sul presente Sito Web. 

Il conferimento di alcuni dati propri è in ogni caso necessario per la struttura stessa del Sito Web e delle sue procedure. In particolare, a titolo esemplificativo:

  • per l’invio di messaggi tramite form contatti o per l’iscrizione alla newsletter sono in ogni caso obbligatori i dati minimi ivi richiesti, quali eventualmente lo USERNAME e/o il nome/cognome e/o l’indirizzo e-mail e/o altri dati identificativi del mittente;in ogni caso il form contatti indica quali dati siano obbligatori (con un asterisco “*”) e quali no;
  • per la registrazione e l’accesso all’apposita area riservata del Sito Web sono in ogni caso obbligatori lo USERNAME e la PASSWORD, nonché gli altri dati legati all’eventuale procedura di e-commerce, quali il nome/cognome/denominazione, l’indirizzo ed il recapito per la consegna dei prodotti/servizi oggetto di acquisto, il codice fiscale/partita iva e simili come meglio descritti nello specifico modulo di acquisto. In difetto, la procedura medesima non potrà essere portata a compimento.

L’eventuale richiesta di altri dati facoltativi sarà invece preceduta da apposita spunta di approvazione.

Il conferimento di tutti gli altri dati è facoltativo, conformemente al tipo di informazione che l’Utente voglia conferire al Sito Web.

Quali sono le conseguenze del mancato conferimento?

  • Mancata ricezione delle informazioni
  • Il mancato conferimento dei dati personali impedisce al Titolare l’invio di aggiornamenti sulle proprie iniziative commerciali e promozionali
  • Mancata esecuzione della prestazione richiesta

Il mancato conferimento dei dati personali obbligatori impedisce al Titolare di inviare le informazioni richieste o di eseguire gli ulteriori trattamenti richiesti dall’Utente.

Il mancato conferimento dei dati facoltativi non produce queste conseguenze, ma potrebbe incidere sull’evasione della richiesta svolta dall’Utente o sulla stessa navigabilità del Sito Web.

Quali sono i destinatari di eventuali comunicazioni o trasferimenti di dati?

  • Comunicazione: SI
  • Destinatari: società partner e consulenti del Titolare 
  • in relazione ai servizi del Sito Web; altri responsabili del trattamento e persone autorizzate al trattamento; provider di servizi correlati al Sito Web
  • Trasferimento intra UE: SI
  • Trasferimento extra UE: SI ma solo conformemente agli articoli 44 e seguenti del GDPR secondo la sentenza Schrems II

I dati potranno essere comunicati a società connesse, collegate o controllate dal Titolare, nonché a consulenti, ovvero anche a soggetti terzi che operano, anche in nome e conto del Titolare, per l’evasione delle prestazioni connesse alle finalità indicate nella presente informativa, sia intra UE che extra UE (in tale ultimo caso, si tratterà esclusivamente di soggetti per i quali vige una decisione di adeguatezza oppure sono previste Standard Contractual Clauses oppure è stato raccolto il consenso oppure sono previste ulteriori deroghe ai sensi dell’art. 49 GDPR, secondo i dettami della Sentenza Schrems II della Corte di Giustizia del 16 luglio 2020).

In ogni caso i dati potranno essere comunicati a responsabili del trattamento e persone autorizzate al trattamento, sempre per finalità correlate ai servizi offerti dal Sito Web.

I dati di navigazione e simili (per cui si richiama quanto sopra), nonché i cookie di profilazione anche di terze parti (per cui si rinvia alla Informativa Cookie di questo Sito Web), saranno comunicati alle rispettive terze parti interessate, laddove queste non li gestiscano direttamente in qualità di Titolari del trattamento.

Tra questi si indicano: Google Irland Ltd. per Google AnalyticsGoogle Ireland Ltd per Google Ads, Mailup per la gestione delle comunicazioni.

Il presente sito è progettato e gestito con CMS WordPress ed è ospitato su server di Siteground in Unione Europea.

Per quanto conserviamo i tuoi dati?

  • Fino a revoca
  • Fino all’evasione delle funzioni

I dati conferiti dall’Interessato saranno conservati fino alla revoca espressa da parte dell’Interessato, anche mediante azione sul proprio browser, pulizia dei cookie, richiesta espressa o in altro modo manifestata.

I dati di navigazione saranno conservati per il tempo tecnico necessario all’evasione delle funzioni per cui sono stati raccolti.

Per i tempi di conservazione dei cookie si rinvia all’apposita informativa raggiungibile dal Cookie Banner.

Quali diritti ha l’Interessato?

  • L’Interessato ha i seguenti diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 GDPR:
    • accesso
    • rettifica
    • cancellazione
    • limitazione
    • portabilità
    • opposizione
    • non essere oggetto di una decisione individuale automatizzata, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
  • Forme e termini di esercizio: art. 12 GDPR
  • Via e-mail info@sharecom.it

Ciascun Interessato ha diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione (oblio), di limitazione, di ricezione della notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione, di portabilità, di opposizione e di non essere oggetto di una decisione individuale automatizzata, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR.

Tali diritti possono essere esercitati nelle forme e nei termini di cui all’art. 12 GDPR, mediante comunicazione scritta inviata al Titolare via e-mail all’indirizzo info@sharecom.it

Il Titolare renderà risposta adeguata al più presto e comunque entro il termine di 1 mese dalla ricezione della richiesta, salvi i casi di proroga o di rifiuto giustificato di cui all’art. 12 GDPR.

L’Interessato ha il diritto di revocare l’eventuale consenso prestato

  • via e-mail info@sharecom.it
  • presso la sede del Titolare

Laddove il trattamento si fondi sul consenso, l’Interessato può revocarlo in qualsiasi momento tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo di posta elettronica del Titolare di cui sopra, oppure tramite gli appositi comandi del Sito Web in particolare per la gestione dei cookie di profilazione, nonché in ogni caso mediante comunicazione espressa presso la sede del Titolare.

L’Interessato può proporre reclamo

  • Reclamo (art. 77 GDPR) al Garante per la protezione dei dati personali

Ciascun Interessato ha diritto di proporre reclamo ai sensi degli artt. 77 e seguenti del GDPR ad un’autorità di controllo, che per lo Stato italiano è individuato nel Garante per la protezione dei dati personali.

Le forme, le modalità ed i termini di proposizione delle azioni di reclamo sono previste e disciplinate dalla legislazione nazionale vigente, per l’Italia da apposito regolamento del Garante.

Il reclamo fa salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale; per le azioni giurisdizionali di risarcimento danni, in Italia l’azione si propone davanti al Tribunale competente per territorio.

I dati sono oggetto di Profilazione

  • SI, ma solo da parte di provider terzi attraverso i cookie di profilazione di terze parti

I dati personali forniti attraverso la navigazione sul presente sito web potranno essere oggetto di profilazione da parte di provider terze parti tramite cookie di terza parte, previo consenso dell’Utente espresso tramite gli appositi comandi del Cookie Banner. Per maggiori informazioni si invita l’Utente a leggere l’informativa Cookies linkata nel footer.

CATALOGO CORSI