Con l’Ordinanza 32399 del 3 Novembre 2022 la Cassazione stabilisce i tempi per la sanatoria di una procura alle liti non corretta.
Il caso riguarda il reclamo ex art. 18 della legge fallimentare proposto da una società in merito ai termini per la sanatoria dei vizi di una procura alle liti.
La Cassazione con questa sentenza conferma il principio secondo il quale “In tema di rappresentanza processuale, qualora una parte sollevi tempestivamente l’eccezione di difetto di rappresentanza, sostanziale o processuale, ovvero un vizio della procura “ad litem”, e’ onere della controparte interessata produrre immediatamente, con la prima difesa utile, la documentazione necessaria a sanare il difetto o il vizio, senza che operi il meccanismo di assegnazione del termine ai sensi dell’articolo 182 c.p.c., prescritto solo in caso di rilievo officioso”. (cfr. Cass. 34467/2019 e 29244/2021). Ne consegue che, in assenza di una immediata reazione all’eccezione, la nullità della procura diventa insanabile (cfr. Cass. 22564/2020)
Scarica la SENTENZA
Articolo della Cassa Forense sul tema