Via libera dal Senato nella seduta del 17 giugno 2020 al maxi emendamento per le proposte di modifica al decreto legge 28/2020 approvate in commissione Giustizia e che introduce, tra le altre cose, la mediazione civile sulle controversie per le obbligazioni dei contratti non adempiute a causa del coronavirus. Il testo passa ora alla Camera, che ha una decina di giorni per approvarlo in via definitiva: la decadenza, infatti, è prevista per il 29 giugno.
<<1-quater. All’articolo 3 del decreto legge 23 febbraio 2020 n. 6, convertito con modificazioni dalla legge 5 marzo 2020 n. 13, e modificato dal decreto-legge 25 marzo 2020 n. 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020 n. 27, dopo il comma 6-bis è aggiunto il seguente: “6-ter: Nelle controversie in materia di obbligazioni contrattuali, nelle quali il rispetto delle misure di contenimento di cui al presente decreto, o comunque disposte durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19 sulla base di disposizioni successive, può essere valutato ai sensi del comma 6-bis, il preventivo esperimento del procedimento di mediazione ai sensi del comma 1-bis dell’articolo 5 del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 costituisce condizione di procedibilità della domanda.>>