Padova e in Diretta streaming
Crediti formativi
Concessi n.8 crediti dal CNF
Disponibilità
n.30 posti disponibili
Il corso intende fornire un approccio globale e sistematico sugli istituti della locazione immobiliare abitativa e commerciale attraverso un percorso che dal Diritto Sostanziale si sviluppa poi con l’esame degli Istituti Processuali a tutela della parte, per terminare con l’esame delle questioni sulla restituzione del bene immobile.
De Jure Condendo sarà affrontato il progetto di riforma del Codice Civile in materia di rinegoziazione ed hardship (Dossier del Servizio Studi sull’A.S. n. 1151 “Delega al Governo per la revisione del codice civile”, maggio 2019).
Durante il ciclo di incontri i relatori guideranno i partecipanti attraverso un percorso ragionato sui principali orientamenti dottrinali e sugli approdi più recenti della giurisprudenza di merito e legittimità.
Rilascio dell’attestato di partecipazione al termine del corso.
Informazioni
Diretta streaming – La presenza del docente e degli iscritti in live streaming consente al partecipante, accendendo il microfono, di interagire al 100% nell’immediato (sia con il docente che con gli altri partecipanti), fare domande e partecipare attivamente alla sessione formativa.
Lo scopo è quello di creare un’aula virtuale quanto più simile a quella in presenza e avere una vera esperienza formativa.
Questa modalità di formazione viene identificata dal CNF come “iniziative di Formazione di Gruppo” e non rientra nel limite del quaranta per cento (40%) fissato dall’art.12, comma 6 del Regolamento (vedere art. 2.1 Regolamento CNF)
Materiale – verrà inviato via mail il materiale della lezioni unitamente all’accesso alla piattaforma per lo svolgimento della lezione
Incontri Registrati – gli incontri vengono registrati e in caso di assenza si possono richiedere le registrazioni per non perdere nemmeno una lezione. La registrazione non è valida ai fini dei crediti formativi.
Avv. Saverio Luppino
Avvocato del foro di Bologna – Esperto di contrattualistica e diritto immobiliare nelle materie della locazione – Autore di numerose pubblicazioni – Cultore della materia di diritto privato Università degli studi di Giurisprudenza di Bologna, laurea magistrale a ciclo unico
Avv. Valerio Sangiovanni
Avvocato cassazionista del Foro di Milano – Su nomina di Banca d’Italia è componente dell’Arbitro Bancario Finanziario – Master of Laws (Università di Londra) – Dottore di ricerca all’Università di Heidelberg – Vanta un pluriennale esperienza come docente e relatore e autore di numerose pubblicazioni
1 Giornata – Le Locazioni Immobiliari
La disciplina generale della locazione art. 1571 cc. e seguenti
La disciplina speciale degli immobili ad uso abitativo L. 431/98
La disciplina degli immobili ad uso diverso da abitazione l.392/78
I più recenti istituti di alienazione e locazione dell’immobile: rent to buy e leasing residenziale abitativo
2 giornata – La redazione del contratto
La redazione del contratto di locazione immobiliare
L’impugnazione del contratto
Risoluzione di diritto del contratto.
Le sopravvenienze e la rinegoziazione del contratto: progetti di riforma del codice civile in materia di rinegoziazione ed hardship (dossier del servizio studi sull’a.s. n. 1151 “delega al Governo per la revisione del Codice Civile”, Maggio 2019).
Il conduttore ed il condominio
3 giornata – La tutela processuale
La tutela delle parti
Le tutele processuali
Le azioni di protezione a difesa del possesso dell’immobile
La locazione e il fallimento
4 giornata – La restituzione dell’immobile
La restituzione del bene immobile
I titoli esecutivi giudiziali e stragiudiziali, il verbale di media conciliazione
L’esecuzione forzata per consegna e rilascio
Il blocco e la sospensione degli sfratti e l’inviolabilità del diritto assoluto di proprietà riflessi costituzionali ed internazionali: la convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e la cedu.
Promo porta un amico INFO
La quota comprende: partecipazione al corso, materiale, attestato di partecipazione. Prima dell’inizio del corso il partecipante riceverà via mail un promemoria sulla data, l’orario e il luogo di svolgimento del corso e il materiale.
Qualunque tipo di promozione e/o sconto non è cedibile e non è applicabile sulla quota agevolata clienti Sharecom.
Possibilità di pagamenti in due rate a interessi zero chiamare 049 8725439 per maggiori informazioni
(1/2 al momento dell’iscrizione – 1/2 entro il 13.10.23)
Valutazione complessiva del corso da parte dei partecipanti (1 minimo 5
massimo)
Coppola D
Rizzi V.
Pierucci A
Pavone F
Panizza M
Poggiani M
In diretta streaming
8-15-22-29 Novembre 2022 orario 14.30-18.30
(il partecipante al momento dell’iscrizione potrà scegliere se partecipare in presenza o in diretta streaming)
Crediti formativi
Concessi n.8 crediti dal CNF (partecipazione ad almeno 80% ore)
Disponibilità
n.30 posti disponibili
Evento in diretta streaming
31 Maggio 14-21-28 Giugno 5 Luglio 2022 orario 14.30-18.30
Crediti formativi
Inoltrata richiesta al CNF
Disponibilità
n.30 posti disponibili
Evento in diretta streaming
Crediti formativi
Concessi n.8 crediti dal CNF
Disponibilità
n.30 posti disponibili