BODY
Diretta streaming – ULTIMI POSTI
orario 14.30-18.30
Crediti formativi
Concessi n.12 crediti dal Consiglio Nazionale Forense (partecipazione ad almeno l’80% delle ore)
Disponibilità
n.30 posti disponibili
Presentazione del corso
Destinatari: Avvocati – commercialisti – laureati giurisprudenza – liberi professionisti – amministratori di società – direttori finanziari – responsabili uffici legali
La riforma del diritto concorsuale entrerà in vigore a breve. Sono state introdotte molte modifiche tra cui la creazione di nuovi istituti come le procedure di allerta e di composizione assistita della crisi.
Lo scopo del Master è quello di fornire ai partecipanti una conoscenza profonda ed aggiornata di tutti i principali aspetti operativi per un efficace esercizio della professione sia in ambito fallimentare che in quello delle ristrutturazioni aziendali e concordatarie.
Il master ha taglio pratico e consiste nella discussione di casi concreti.
Si esaminerà la più recente giurisprudenza fallimentare per comprendere come si svilupperà nei prossimi anni alla luce anche della pandemia di Coronavirus che purtroppo porterà a un aumento delle insolvenze e rende la tematica di bruciante attualità.
Rilascio dell’attestato di partecipazione al termine del corso.
Informazioni
Diretta streaming – durante la lezione il partecipante accendendo il microfono può intervenire per partecipare alle esercitazioni o semplicemente per un confronto con il docente o gli altri partecipanti.
Materiale – verrà inviato via mail il materiale della lezioni unitamente all’accesso alla piattaforma per lo svolgimento della lezione
Incontri Registrati – gli incontri vengono registrati e in caso di assenza si possono richiedere le registrazioni per non perdere nemmeno una lezione. La registrazione non è valida ai fini dei crediti formativi.
Docenti
Avv. Chiara Cracolici
Avvocato dell’Ordine di Torino – Gestore della crisi nell’ambito di un Organismo di Composizione della Crisi
Avv. Alessandro Curletti
Avvocato dell’Ordine di Torino – Gestore della crisi nell’ambito di un Organismo di Composizione della Crisi
Avv. Roberto Nevoni
Avvocato del Foro di Padova – Incaricato dai Tribunali del Triveneto quale legale di procedure fallimentari e concorsuali
Dott. Gianfranco Peracin
Dottore Commercialista – Membro dello Studio Cortellazzo & Soatto – Assume incarichi a rilevanza pubblica nell’ambito delle diverse procedure concorsuali, in qualità di curatore, commissario giudiziale, consulente tecnico del giudice, asseveratore
Dott. Michele Pivotti
Dottore Commercialista – Commissario Giudiziale del Tribunale di Padova
Avv. Valerio Sangiovanni
Avvocato cassazionista del Foro di Milano – Master of Laws (Università di Londra) – Dottore di ricerca all’Università di Heidelberg – Vanta un pluriennale esperienza come docente e relatore e autore di numerose pubblicazioni nella materia
Prof. Avv. Alberto Maria Tedoldi
Avvocato del Foro di Milano – Professore associato di Diritto processuale civile nell’Università degli Studi di Verona, presso cui è titolare dei corsi di Diritto processuale civile, Diritto fallimentare e Diritto dell’esecuzione civile – Specializzato nella materia fallimentare e, in particolare, nelle procedure di soluzione concordata delle crisi d’impresa (concordati preventivi, concordati stragiudiziali e piani di ristrutturazione del debito), occupandosi di importanti procedure.
Programma del corso
La riforma del diritto fallimentare, le procedure di allerta e l’OCRI
Gli strumenti alternativi di regolazione della crisi, il concordato e le peculiarità con la pandemia di Covid-19
L’apertura della liquidazione giudiziale
La fase di gestione della liquidazione giudiziale e i rapporti con le banche
Le azioni fallimentari e il fallimento delle società
Il sovraindebitamento del consumatore
TARIFFE
Quota agevolata 2 partecipanti: (quota riferita a singolo partecipante) sconto 44% € 789,00+iva € 439,00 + iva
Quota standard: € 789,00+iva€ 499,00+iva PROMO ULTIMI POSTI
Nel caso in cui le istituzioni non dovessero permettere lo svolgimento del corso in aula o non fosse raggiunto il numero minimo il medesimo sarà erogato in diretta streaming.
La quota comprende: partecipazione al corso, materiale, attestato di partecipazione. Coffee break gratuito se in presenza. Prima dell’inizio del corso il partecipante riceverà via mail un promemoria sulla data, l’orario e il luogo di svolgimento del corso e il materiale.
Possibilità di pagamenti in due rate a tasso zero : contattare 049 8725439
(1/2 al momento dell’iscrizione – 1/2 entro il 31.03.22)
Qualunque tipo di promozione e/o sconto non è cedibile e non è applicabile sulla quota agevolata clienti Sharecom.
Avv. Berti G
Avv. Maturo A
Data del corso
Venerdì 12 Aprile 3 Maggio 2019 dalle 9.00 alle 18.30
Luogo del corso
Brescia c/o Centro Paolo VI Via G.Calini 30
Crediti formativi
Concessi n.4 crediti per giornata dal Consiglio Nazionale Forense
Padova oppure in diretta streaming
orario dalle 14.30 alle 18.30
(il partecipante al momento dell’iscrizione potrà scegliere se partecipare in presenza o in diretta streaming)
Crediti formativi
Concessi n.14 crediti dal CNF
Disponibilità
n.20 posti disponibili
CORSO TERMINATO
PER VEDERE I CORSI ATTIVI CONSULTA IL CATALOGO
Data del corso
nuove date 7-14-22-28 Giugno 2018 dalle 14.30 alle 18.30
Luogo del corso
Modena c/o Camera di Commercio Via Ganaceto
Crediti formativi
Concessi n.10 crediti dall’Ordine degli Avvocati di Modena