Luogo e Data del corso
Padova e in diretta streaming
6-13-20-27 Maggio 3 Giugno 2021 orario 14.30-18.30
Crediti formativi
Inoltrata richiesta al CNF
Disponibilità
n.20 posti disponibili
Presentazione del corso
Il master è rivolto ad avvocati, praticanti e ai soggetti che operano nel settore medico e offre l’opportunità di conseguire una formazione teorica ed applicativa sui temi trattati, di approfondire le principali questioni al momento discusse in ambito legislativo e giudiziario, di esaminare insieme ai competenti addetti ai lavori i casi pratici che pongono maggiori dubbi o difficoltà.
L’attualità dei temi sollecita l’approfondimento delle problematiche applicative delle normative di recente emanazione e sollecita altresì una riflessione ampia e sistematica sul cambiamento che vive oggi il sistema sanitario e la responsabilità sanitaria, anche alla luce del ruolo che sono e saranno chiamate a svolgere le Compagnie assicurative.
Una giornata, infine, è dedicata al tema della Privacy che in ambito sanitario assume un ruolo molto importante alla luce dei dati sensibili trattati.
Rilascio dell’attestato di partecipazione al termine del corso.
Docenti
Avv. Alessandra Delli Ponti
Avvocato counsel dello Studio Legale Stefanelli & Stefanelli – Esperienza pluriennale in materia di privacy e diritto delle nuove tecnologie
Avv. Lorenzo Locatelli
Avvocato del foro di Padova – Collabora come Cultore della materia alle Cattedre di Diritto Privato, Diritto Civile e Diritto delle Assicurazioni, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Bologna – Docente in numerosi seminari in tema di responsabilità sanitaria
Avv. Pietro Martinengo
Avvocato dello studio legale Taurini & Hazan – Si occupa di diritto assicurativo e responsabilità medica –
Avv. Pier Paolo Muià
Avvocato di Firenze – Si occupa di malpractice medica – Autore di numerose pubblicazioni
Avv. Marco Rodolfi
Avvocato dello Studio MRA Legal – Specialista in diritto assicurativo e responsabilità Medica – Professore a contratto in Diritto Processuale Civile presso la Scuola di specializzazione in Medicina Legale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano
Avv. Rossella Scavuzzo
Avvocato dello Studio Locatelli di Padova
Programma del corso
Prima giornata – Il sottosistema della responsabilità medica
La responsabilità della struttura sanitaria Pubblica e Privata
La responsabilità del Medico dipendente pubblico, dipendente privato e libero professionista
Fondamenti della colpa medica
Il nesso di causa
La perdita di chance di sopravvivenza e/o di guarigione
La responsabilità solidale della struttura e del medico
L’azione di rivalsa della struttura pubblica e privata nei confronti del sanitario
Seconda giornata – Il Danno risarcibile
Il danno non patrimoniale biologico
La liquidazione del danno biologico in soggetto con aspettativa di vita ridotta
Il danno non patrimoniale da morte
Il danno terminale – catastrofale
Il danno da perdita e/o lesione del rapporto parentale
Il danno da lesione del consenso informato
Consenso informato, danno alla salute e danno da lesione all’autodeterminazione
Il danno patrimoniale
Le conseguenze della lesione della salute sui redditi di lavoro
Le spese sanitarie e di assistenza;
La compensatio lucri cum damno.
Terza giornata – Responsabilità sanitaria e assicurazione
Profili giuridici e normativi del diritto assicurativo nella responsabilità sanitaria
Clausole loss occurrence e clausole claims made
Sunset clause, Deeming Clause, Retroattività e Garanzia postuma
I possibili vuoti di copertura e la causa del contratto di assicurazione
La Legge Gelli e i Decreti attuativi
L’azione diretta e il Fondo di Garanzia
Le azioni di rivalsa di cui all’art. 12 comma 3
Quarta giornata – La privacy nell’ambito sanitario
Codice della Privacy e Nuovo Regolamento europeo per il trattamento dei dati personali
Ruoli e responsabilità
Informativa, Consenso, Notificazione, Autorizzazioni, Nomine e Lettere di Incarico
Trattamento informatico e cartaceo
Tutela specifica dei dati sensibili di tipo sanitario: limiti di utilizzo, comunicazione e diffusione
Data breach
Fascicolo sanitario elettronico
Accoglienza e incontro con il paziente
Quinta giornata – Aspetti processuali
Le novità introdotte dalla Legge Gelli
Scelta tra accertamento tecnico preventivo e mediazione
La partecipazione dell’assicuratore (e l’attesa dei decreti attuativi della Legge n. 24 del 2017)
Il procedimento ex art. 696 bis c.p.c.
Art. 8 della Legge n. 24 del 2017
Il ricorso ex art. 702 bis c.p.c.
Lo svolgimento della c.t.u. e le ipotesi di nullità
Errore medico diverso da quello prospettato nell’atto di citazione
Il ruolo della consulenza tecnica, tra giudizio penale e giudizio civile, nell’ambito della responsabilità medica
Il giudizio d’appello e l’ammissibilità di nuova consulenza e di nuove prove
La transazione parziale del danno
La ripartizione dell’onere probatorio
TARIFFE
Quota agevolata 1 mese prima: iscrizioni entro il 06/04/21 sconto 44% € 678+iva € 379,00+iva
Quota agevolata 10gg prima: iscrizioni entro il 26/04/21 sconto 40% € 678+iva € 409,00+iva
Quota agevolata under 40: iscrizioni entro il 26/04/21 sconto 47% € 678+iva € 359,00
Quota agevolata clienti Sharecom: iscrizioni entro il 26/04/21 sconto 50% € 678+iva € 339,00+iva
(riservato a chi ha partecipato ad almeno un corso nei 12 mesi precedenti)
Quota agevolata 2 partecipanti: (quota riferita a singolo partecipante) sconto 44% € 678+iva € 379,00 + iva
Quota standard € 678,00+iva
La quota comprende: partecipazione al corso, materiale, attestato di partecipazione, coffee break gratuito. Prima dell’inizio del corso il partecipante riceverà via mail un promemoria sulla data, l’orario e il luogo di svolgimento del corso e il materiale.
Nel caso in cui le istituzioni non dovessero permettere lo svolgimento del corso in aula o il numero di persone iscritte non raggiungesse il minimo previsto il medesimo sarà erogato in modalità on line.
Qualunque tipo di promozione e/o sconto non è cedibile e non è applicabile sulla quota agevolata clienti Sharecom.
Possibilità di pagamenti in due rate a interessi zero chiamare 049 8725439 per maggiori informazioni
Valutazione dei partecipanti (da 1 a 5)
Stoppa R. Complessivo