Diretta streaming
5-12-19 Dicembre 2022 orario dalle 14.30 alle 18.30
Crediti formativi
Concessi n.6 crediti dal CNF (partecipazione ad almeno l’80% delle ore)
Disponibilità
n.30 posti disponibili
Destinatari: avvocati, praticanti, import/export, manager, responsabili di uffici commerciali, imprenditori, laureati in discipline giuridiche, giuristi d’impresa.
Quando si opera con l’estero, è fondamentale una conoscenza delle criticità, degli strumenti di tutela e delle tecniche di redazione dei contratti con paesi dotati di sistemi giuridici differenti dal nostro.
Il corso vuole fornire le competenze necessarie a stipulare adeguati contratti internazionali individuando i fattori di rischio e indicando le azioni da intraprendere per concludere in sicurezza un affare.
Una giornata sarà dedicata all’E-Commerce e ai contratti on line spesso soggetti a costose sanzioni.
E’ un corso pratico per questo motivo al termine di ogni giornata si terrà un laboratorio pratico durante il quale il partecipante potrà misurarsi con quanto appreso durante la lezione.
Rilascio dell’attestato di partecipazione al termine del corso.
Informazioni
Diretta streaming – durante la lezione il partecipante accendendo il microfono può intervenire per partecipare alle esercitazioni o semplicemente per un confronto con il docente o gli altri partecipanti.
Materiale – verrà inviato via mail il materiale della lezioni unitamente all’accesso alla piattaforma per lo svolgimento della lezione
Incontri Registrati – gli incontri vengono registrati e in caso di assenza si possono richiedere le registrazioni per non perdere nemmeno una lezione. La registrazione non è valida ai fini dei crediti formativi.
Avv. Luca Davini
Avvocato di Torino – Svolge prevalentemente attività di consulenza e assistenza nel campo del contenzioso stragiudiziale e giudiziale in materia di diritto commerciale e societario, di diritto dei contratti e del commercio internazionale a favore di società italiane ed estere – Relatore in congressi e conferenze su temi di diritto del commercio e contenzioso internazionale
1 Giornata – Dalle trattative alla conclusione dei contratti internazionali: come prevenire i principali rischi
La giornata si propone, attraverso casi pratici ed un focus su normativa e case law italiana, europea e anglosassone, di offrire soluzioni per negoziare un contratto a partire dalla fase delle trattative fino alla conclusione dell’affare in sicurezza con l’estero.
Comprendere l’importanza del contratto
Definire il quadro giuridico
Gestire correttamente le trattative
Regolare nel contratto i principali punti di rischio
Concludere il contratto in sicurezza
Laboratorio pratico: La negoziazione di un contratto di vendita
2 Giornata – E-Commerce, marketing e contratto: come vendere in sicurezza online
La giornata è dedicata ad esaminare, da un punto di vista operativo, i principali aspetti critici e gli errori tipici da evitare nel contesto delle vendite vie internet attraverso il coordinamento tra la strategia di marketing e quella legale per aumentare la reputazione del brand e le vendite con lo scopo finale di prevenire i principali rischi di conflitto economico con partner professionali e consumatori.
Quadro generale in tema di eCommerce
Marketing strategico
Il contratto di vendita online B2B e B2C: dalle trattative alla conclusione
Le condizioni generali di vendita nell’eCommerce
La legge applicabile e la gestione delle liti nelle vendite on line
Laboratorio pratico: Il coordinamento delle vendite on line con il network di vendita tradizionale
3 Giornata – La garanzia di conformità delle merci nei contratti internazionali
La giornata, di taglio pratico, mira ad affrontare e a prevenire uno dei problemi più rilevanti nel contesto delle vendite internazionali offline e online, costituito dalle contestazioni di non conformità e di difetti dei prodotti, che comportano difficoltà nell’ottenere il pagamento, richieste di resa della merce o di sua sostituzione, riduzione del prezzo e talvolta richieste di risarcimento danni che includono il mancato profitto.
La vendita nazionale B2C: la nuova Direttiva (UE) 2019/771 sulle garanzie per i beni di consumo
La garanzia nei contratti con i professionisti: la disciplina italiana e la ripartizione delle relative responsabilità
La normativa europea in materia di garanzia nei contratti con i consumatori: Il Regolamento (CE) 593/2008
La garanzia nella Convenzione di Vienna del 1980 applicabile ai contratti di vendita internazionale di merci
La gestione del contenzioso in materia di conformità delle merci
Laboratorio pratico: Simulazione di un caso di contenzioso internazionale in materia di garanzia di conformità: la scelta della strategia più adatta alla risoluzione del conflitto
Quota agevolata 10gg prima: iscrizione entro il 28/11/22 sconto 40% € 399,00+iva € 259,00 + iva
Quota agevolata under 40: iscrizione entro il 28/11/22 sconto 45% € 399,00+iva € 219,00 + iva
Quota agevolata 2 partecipanti: (quota riferita a singolo partecipante) sconto 40% € 399,00+iva € 239,00 + iva
Quota agevolata clienti Sharecom SILVER iscrizione entro il 28/11/22 sconto 48% € 399,00+iva € 210,00 + iva
(riservato a chi ha partecipato ad almeno un corso a pagamento)
Quota agevolata clienti Sharecom GOLD iscrizione entro il 28/11/22 sconto 50% € 399,00+iva € 199,00 + iva
(riservato a chi ha partecipato ad almeno un corso a pagamento nei 12 mesi precedenti)
Quota standard: € 399,00 +iva
Promo porta un amico INFO
La quota comprende: partecipazione al corso, materiale, attestato di partecipazione. Prima dell’inizio del corso il partecipante riceverà via mail un promemoria sulla data, l’orario e il luogo di svolgimento del corso e il materiale.
Qualunque tipo di promozione e/o sconto non è cedibile e non è applicabile
Valutazione complessiva del corso dei partecipanti (1 minimo 5
massimo)
Treccani F.
Chiaventone G.
Sangiacomo F
Fiaschi E.
CORSO TERMINATO
PER VEDERE I CORSI ATTIVI CONSULTA IL CATALOGO
Data del corso
nuove date 7-14-22-28 Giugno 2018 dalle 14.30 alle 18.30
Luogo del corso
Modena c/o Camera di Commercio Via Ganaceto
Crediti formativi
Concessi n.10 crediti dall’Ordine degli Avvocati di Modena
Evento in diretta streaming (evento confermato)
3-10-16 15 Marzo 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Crediti formativi
Concessi n.6 crediti dal CNF
Disponibilità
n.30 posti disponibili
CORSO TERMINATO
PER VEDERE I CORSI ATTIVI CONSULTA IL CATALOGO
Data del corso
Venerdì 16 Febbraio orario 9.00 – 13.30
Luogo del corso
Trieste c/o Camera di Commercio di Trieste