Padova c/o sede di Sharecom Galleria Berchet 9
Crediti formativi
Concessi n.9 crediti dall’Ordine degli Avvocati di Padova
Disponibilità
n.30 posti disponibili
Il panorama professionale, aziendale e istituzionale è caratterizzato da un crescente livello di interdipendenza che aumenta considerevolmente i potenziali conflitti.
In particolare, per il mondo legale la negoziazione è diventata la norma e non un’attività insolita e occasionale.
In tale contesto nasce per gli avvocati l’esigenza di aumentare il proprio livello di interdisciplinarità come strumento di competitività partendo dalla consapevolezza che durante una trattativa non sono coinvolti esclusivamente l’intuito e l’esperienza, ma è necessario un percorso di preparazione e di studio specifico che possa aumentare le possibilità di raggiungere accordi vantaggiosi e soddisfacenti.
In questo senso il corso ha come obiettivo quello di analizzare uno degli elementi intangibili del negoziato le Emozioni.
Il percorso presenterà la gestione emotiva della trattativa come elemento strategico descrivendo specifici modelli comportamentali ampiamente utilizzati dagli esperti di negoziazione.
Rilascio dell’attestato di partecipazione al termine del corso.
Informazioni
Materiale – verrà fornito il materiale della lezioni unitamente a due libri “Il negoziato psicologico” e “Negoziatori Italiani“.
Avv. Massimo Antonazzi
Avvocato e docente di tecniche e strategie di negoziazione- Si laurea in giurisprudenza e scienze politiche e pubblica il suo primo libro Il negoziato Psicologico nel 2017 – Fino a marzo 2022 è professore a contratto in tecniche di negoziazione presso la link Campus University alla facoltà di economia e scienze politiche – Dal 2022 entra a far parte dei docenti della Winter Scholl dell’Università di Padova e collabora con diverse strutture universitarie in master e corsi di alta formazione – Presta attività di formazione aziendale e attualmente è docente in tecniche di negoziazione presso Confindustria Toscana – Nel 2022 diventa co founder di Crisis Negotiation Future start up innovativa che sviluppa il primo avatar di intelligenza artificiale applicato ai negoziati
1 Giornata – La dimensione psicologica dei Processi negoziali
Il Negoziato e le trasformazioni della professione forense
Analisi degli elementi Tangibili e Intangibili del Negoziato.
Il Ruolo dello Stress
Le Emozioni
2 Giornata – La gestione delle Emozioni nei Negoziati
Il quadro delle preoccupazioni fondamentali come strumento della gestione delle emozioni
L’ Autonomia
Lo Status
Il Ruolo
L’Affiliazione
L’Apprezzamento
3 Giornata – La gestione delle Emozioni nei Negoziati
Laboratorio pratico e simulazione
(Comprensiva dei libri “Il negoziato psicologico” e “Negoziatori Italiani”)
Promo porta un amico INFO
La quota comprende: partecipazione al corso, materiale, attestato di partecipazione, due libri “Il negoziato psicologico” e “Negoziatori Italiani“.
Qualunque tipo di promozione e/o sconto non è cedibile.
Possibilità di pagamenti in due rate a interessi zero chiamare 049 8725439 per maggiori informazioni
(1/2 al momento dell’iscrizione – 1/2 entro il 12.10.23)
Data del corso
Venerdì 12 Aprile 3 Maggio 2019 dalle 9.00 alle 18.30
Luogo del corso
Brescia c/o Centro Paolo VI Via G.Calini 30
Crediti formativi
Concessi n.4 crediti per giornata dal Consiglio Nazionale Forense
Diretta streaming
Crediti formativi
Concessi n. 10 crediti dal CNF
Disponibilità
n.30 posti disponibili
Padova Galleria Berchet 9 (possibilità di partecipare anche in diretta streaming) specificare nel campo note
11-18-25 Novembre 2-9-16-22 Dicembre 2021 13-20-27 Gennaio 3-10-18 Febbraio 3-10-17-24-31 Marzo 7-21 Aprile 2022
orario 14.30-18.30
(il partecipante al momento dell’iscrizione potrà scegliere se partecipare in presenza o in diretta streaming)
Crediti formativi
Concessi n.20 crediti dal CNF di cui n.2 deontologici (partecipazione ad almeno l’80% delle ore)
Disponibilità
n.5 posti disponibili in presenza