Luogo e data del corso
Evento in diretta streaming
7-14-21-28 Maggio 4 Giugno 2021 orario dalle 14.30 alle 18.30
Crediti formativi
Concessi n.10 crediti formativi dal CNF (n.2 per giornata)
Disponibilità
n.20 posti disponibili
Presentazione del corso
Il master, di taglio fortemente operativo, mira ad arricchire di competenze chi opera nel settore bancario nell’ambito del contenzioso (come difensore di una delle parti in causa) sia chi opera come consulente (nelle contrattazioni e nelle procedure concorsuali) sia chi svolge la propria attività all’interno di un istituto di credito.
Nel corso saranno trattate le principali tematiche che riguardano il diritto bancario (contratti, anatocismo e usura) sia dal punto di vista sostanziale che processuale.
Una giornata poi sarà dedicata all’accertamento tecnico con esercitazioni pratiche per la rideterminazione del saldo di c/c.
Infine sarà anche trattato il tema della disciplina dei contratti bancari nelle procedure concorsuali.
Rilascio dell’attestato di partecipazione al termine del corso.
Docenti
Avv. Barbara Baessato
Avvocato del foro di Venezia – Cultore di Diritto Commerciale Università Ca’ Foscari Venezia
Avv. Fabio Fiorucci
Avvocato specializzato in diritto bancario, già Giurista d’impresa bancaria. Incarichi di docenza al Master di I° livello in ‘Diritto delle Banche e dei Mercati Finanziari’ presso l’Università degli studi di Urbino ed al Corso di perfezionamento post-laurea in ‘Diritto bancario e dei Mercati Finanziari’ presso l’Università degli Studi di Salerno. Già componente della Commissione Tecnica Legale e della Commissione Tecnica Ordinamento Finanziario presso l’Associazione Bancaria Italiana. Autore di monografie e saggi di diritto bancario e processuale civile. Collaboratore di riviste giuridiche e portali giuridici telematici. Frequente relatore e docente in convegni, seminari e corsi di formazione su tematiche bancarie.
Avv. Roberto Nannelli
Avvocato dello studio legale Giuristi e Avvocati di Firenze – Formatore onorario presso la scuola Superiore della Magistratura – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Firenze – Docente in numerosi seminari
Avv. Valerio Sangiovanni
Avvocato cassazionista del Foro di Milano – Su nomina di Banca d’Italia è componente dell’Arbitro Bancario Finanziario – Master of Laws (Università di Londra) – Dottore di ricerca all’Università di Heidelberg – Vanta un pluriennale esperienza come docente e relatore e autore di numerose pubblicazioni nella materia
Dott.ssa Emmi Selmin
Dottore commercialista dello studio Bonivento di Padova – Iscritta al registro dei Revisori contabili – Mediatrice civile – Iscritta all’albo dei Consulenti Tecnici in materia bancaria del Tribunale di Padova – Specializzata nelle gestione della crisi d’impresa e nelle procedure concorsuali
Programma del corso
1 Giornata – I contratti bancari
2 Giornata – Commissioni, interessi, anatocismo e usura
Gli interessi nei contratti bancari: pattuizione scritta e determinatezza
L’anatocismo nei rapporti bancari:
L’usura bancaria:
3 Giornata – Consulenza tecnica
I compiti, i limiti ed i poteri dei Consulenti nel corso delle attività peritali:
4 Giornata – Contenzioso bancario e centrale rischi
5 Giornata – Procedure concorsuali e banche
TARIFFE
Quota agevolata 2 partecipanti: (quota riferita a singolo partecipante) sconto 44% € 678+iva € 379,00 + iva
Quota standard € 678,00+iva ultimi posti sconto 25% € 499,00+iva
La quota comprende: partecipazione al corso, materiale, attestato di partecipazione. Coffee break gratuito. Prima dell’inizio del corso il partecipante riceverà via mail un promemoria sulla data, l’orario e il luogo di svolgimento del corso e il materiale.
Nel caso in cui le istituzioni non dovessero permettere lo svolgimento del corso in aula o il numero di persone iscritte non raggiungesse il minimo previsto il medesimo sarà erogato in modalità on line.
Qualunque tipo di promozione e/o sconto non è cedibile e non è applicabile sulla quota agevolata clienti Sharecom.
Possibilità di pagamenti in due rate a interessi zero chiamare 049 8725439 per maggiori informazioni
Evento in Diretta Streaming
19-26 Ottobre 2021 dalle 14.30 alle 18.30
Crediti formativi
Concessi n.4 crediti dal CNF
Disponibilità
n.20 posti disponibili
CORSO TERMINATO
PER VEDERE I CORSI ATTIVI CONSULTA IL CATALOGO
Data del corso
Venerdì 4-25 Maggio 2018 dalle 9.00 alle 18.30
Luogo del corso
Verona c/o Hotel Fiera Via Zannoni 26-28
Crediti formativi
Concessi n.12 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Verona
Data del corso
Venerdì 12 Aprile 3 Maggio 2019 dalle 9.00 alle 18.30
Luogo del corso
Brescia c/o Centro Paolo VI Via G.Calini 30
Crediti formativi
Concessi n.4 crediti per giornata dal Consiglio Nazionale Forense