Corso Diretta Streaming
25 Ottobre 9-15-22-29 Novembre 2022 ore 14.30-18.30
Crediti formativi
Concessi n.10 crediti dal CNF
Disponibilità
n.30 posti disponibili
Presentazione del corso
Recipients: lawyers, practitioners, import / export, managers, managers of commercial offices, entrepreneurs, graduates in legal disciplines, corporate lawyers.
This master in international contracts will be held entirely in English and is aimed at those who have already dealt with the subject and want to update themselves and deepen their knowledge. Knowledge of English is required.
Rilascio dell’attestato di partecipazione al termine del corso.
Docenti
Avv. Maura Alessandri
Avvocato Cassazionista di Bologna specializzata in diritto del commercio internazionale, diritto internazionale privato ed uniforme, conflitti di giurisdizioni, arbitrato, mediazione ed ADR nazionali ed internazionali– E’ stata Professore a Contratto di Contratti Internazionali ed Uniformazione del diritto (corso in lingua inglese) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna e Assistente alle Cattedre e Cultore della Materia di Diritto Privato Comparato dell’Università di Bologna e Verona – Ha svolto attività di ricerca, quale vincitrice di borse di studio, in Germania presso l’Istituto Max-Planck di Amburgo per il diritto straniero ed internazionale privato ed in Olanda presso l’Università di Tilburg.
E’ Of Counsel di primari Studi di diritto commerciale e già Consulente accreditata, per il settore della internazionalizzazione delle imprese, della Camera di Commercio di Forlì/Cesena – E’ stata Senior Associate dello Studio Bernini/Baker & McKenzie ove si è occupata prevalentemente della gestione di controversie internazionali, arbitrati e conciliazioni internazionali, nonché Avvocato dello Studio Galgano di Bologna
Prof. Avv. Sandro Censi
Avvocato del Foro di Bologna – Cassazionista e Revisore Legale – Docente a contratto di “Contratti Internazionali” presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento e di “Diritto dei Paesi islamici” presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Bologna – Autore di monografie e di
numerose pubblicazioni – Si occupa prevalentemente di diritto tributario, contrattualistica e diritto societario nazionale e internazionale
Prof. Avv. Livia Oglio
Avvocato di Milano – E’ docente a contratto per l’insegnamento del modulo giuridico del corso “Mercato, Concorrenza e Regolamentazione” presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica S. Cuore di Milano – Dal 1996 esercita la professione forense presso lo Studio Legale Sutti, nel quale ha iniziato la propria esperienza professionale ed esercita tuttora la professione forense nell’ambito del diritto commerciale internazionale, del contenzioso internazionale e dell’arbitrato commerciale nazionale ed internazionale, del diritto della concorrenza e del diritto fallimentare (con particolare riguardo alle problematiche transnazionali) – Ha conseguito il Diploma di diritto comunitario avanzato presso il College of Europe, Bruges (LL.M., 1995)
Prof. Avv. Giangiuseppe Sanna
Avvocato di Milano – E’ Senior Associate presso lo Studio Legale Sutti, specializzato in diritto europeo e internazionale, conflitto di leggi e giurisdizione, commercio internazionale e transfrontaliero, immobiliare, energia, fusioni e acquisizioni, contenzioso civile, contenzioso transfrontaliero, debitori e creditori, agenzia & Distribuzione, ADR, Arbitrato, Ammiragliato e diritto marittimo – È laureato all’Université de Strasbourg – Professore a contratto di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università Cattolica di Milano.
Programma del corso
How to structure an international contract
The most common Anglo-Saxon drafting techniques
The language of the contract
Best efforts vs obligations: AstraZeneca vs. European Union Commission
Issues related to the conclusion of international business contracts
The pathology of the contract and the role of the lawyer who has to draft the contract: what should be foreseen?
The Boiler-Plate clauses
Applicable law and dispute resolution methods: how to overcome a possible decision deadlock
Check-list and discussion of practical cases
2 Giornata – International sales contracts
The Vienna Convention on International Sales Contracts (CISG)
When the Vienna Convention applies
CISG rules more favorable to the seller and to the buyer: a comparison
CISG and the choice of applicable law clause: precautions and risks
Exclusion techniques of the Vienna Convention
Workshop and case analysis
3 Giornata – International commercial agency agreements and business broker agreements
The difference between commercial agent and business finder/broker
The Council Directive of 18 December 1986 on the coordination of the laws of the Member States relating to self-employed commercial agents (86/653/EEC)
The implementation of the Directive in the various member States
The applicable law and some choice of law’s strategies
The methods of solving disputes and some strategies for choosing the proper forum
Duration of the agreement
Rights and obligations of the parties during the performance of the agreement
Agent’s compensation methods
Rights and obligations of the parties upon termination of the contract: indemnity and compensation
The indemnity payable to the agent: the French and the German models
Outline of taxation, contributions and social security
Workshop
4 Giornata – Distribution agreements e International franchising contracts
Distribution agreements
International franchising contracts
The corner franchising
5 Giornata – Pratical workshop
Analysis of the main clauses and drafting techniques regarding the most commonly used business contracts
Model contracts and boiler-plate clauses: how to use them
TARIFFE
Quota agevolata 1 mese prima: iscrizione entro il 26/09/22 sconto 47% € 678,00+iva € 359,00 + iva
Quota agevolata 10gg prima: iscrizione entro il 17/10/22 sconto 40% € 678,00+iva € 409,00 + iva
Quota agevolata under 40: iscrizione entro il 17/10/22 sconto 47% € 678,00+iva € 359,00 + iva
Quota agevolata 2 partecipanti: (quota riferita a singolo partecipante) sconto 44% € 678,00+iva € 379,00 + iva
Quota agevolata clienti Sharecom: iscrizione entro il 17/10/22 sconto 50% € 678,00+iva € 339,00 + iva
(riservato a chi ha partecipato ad almeno un corso nei 12 mesi precedenti)
Quota standard: € 678,00 +iva
Promo porta un amico INFO
La quota comprende: partecipazione al corso, materiale, attestato di partecipazione. Prima dell’inizio del corso il partecipante riceverà via mail un promemoria sulla data, l’orario e il luogo di svolgimento del corso e il materiale.
Possibilità di pagamenti in due rate a tasso zero : contattare 049 8725439
(1/2 al momento dell’iscrizione – 1/2 entro il 15.11.22)
Qualunque tipo di promozione e/o sconto non è cedibile e non è applicabile sulla quota agevolata clienti Sharecom.
Valutazione complessiva del corso di alcuni nostri partecipanti (1 minimo 5 massimo)
Fiorani M.
Boscaglia K
Cescon P.
Vianello R.
Marchiori S
Padova o in diretta streaming
5-13 Dicembre 2022 12-19 Gennaio 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Crediti formativi
Inoltrata richiesta al CNF
Disponibilità
n.30 posti disponibili
Diretta streaming
21 Luglio 2022 orario 14.30-18.30
Crediti formativi
Inoltrata richiesta al CNF
Disponibilità
n.50 posti disponibili
Padova oppure in diretta streaming
orario dalle 14.30 alle 18.30
(il partecipante al momento dell’iscrizione potrà scegliere se partecipare in presenza o in diretta streaming)
Crediti formativi
Concessi n.14 crediti dal CNF
Disponibilità
n.20 posti disponibili